Atacanì
siamo tutti noi

Da un sogno utopico, oggi divenuto realtà.

Atacanì è un'utopia
che si fa sogno e che diventa realtà.
Nasce dall'intuizione di dare voce
ed essere strumento per le realtà
parrocchiali ed ecclesiali,
che hanno idee, progetti e sogni da realizzare.

Lo farà usando l'Arte e la sua bellezza,
in tutte le sue innumerevoli espressioni.
Darà voce alla musica, sarà palco,
sarà il vento del sipario
che si aprirà sul palcoscenico della vita.
Sarà gioia e grazia.
Sulle note del pentagramma
danzerà in vorticose acrobazie,
sospinta dall'alito di Dio.
Racconterà storie, declamerà versi,
inventerà itinerari, farà memoria e sarà
storia.

Atacanì è ciò che non è mai stato,
è lava che sgorga dalle viscere della terra,
è roccia,
è un fiore che nasce,
è la pietra scartata che è diventata testata d'angolo,
è un sole che sorge,
è un sorriso donato,
è acqua gelida di sorgente che rinfresca,
è brivido di risveglio per chi si è smarrito
e cerca un posto nel mondo,
per essere vivi tra i vivi
e mai perduti veramente.

Mimmo Luvarà
La storia di

Atacanì

Atacanì è un’associazione senza fini di lucro, nata dall’intuizione e dal cuore di Mimmo Luvarà.

L’idea ha preso forma attraverso anni di esperienza come animatore negli oratori delle parrocchie di periferia, dove Mimmo ha vissuto il desiderio di portare alla luce progetti e sogni nascosti.

Con l’opera volontaria dei suoi soci, Atacanì diventa voce e strumento per le realtà parrocchiali ed ecclesiali, con l’obiettivo di valorizzare idee e iniziative che possano fare la differenza. Un luogo dove le aspirazioni diventano azione, e dove la bellezza dell’arte diventa il linguaggio per unire, emozionare e rinnovare.

Un ringraziamento speciale va a Missione Chiesa-Mondo, partner fondamentale di Atacanì, e alla Diocesi di Catania per il loro supporto. Siamo grati a Sua Ecc.za Mons. Salvatore Gristina, già Arcivescovo di Catania, che ha fortemente sostenuto il primo Festival delle Parrocchie e al suo successore, S.E.R. Mons. Luigi Renna, che ci guida e incoraggia costantemente e affettuosamente.

0
Eventi realizzati
25 +
Parrocchie coinvolte

Storyline

Nata da un’idea di Mimmo Luvarà, con l’opera volontaria dei suoi soci, l’associazione si pone l’obiettivo di valorizzare idee e iniziative artistiche per unire e rinnovare la comunità.

Evento speciale di solidarietà, fede e arte, il Festival ha raccolto 3.000 euro per contribuire alla costruzione di docce e bagni presso l’Help Center della Caritas di Catania.

Celebra la figura femminile nella tradizione cristiana, attraverso musica, danza e testimonianze di donne straordinarie che hanno incarnato il messaggio del Vangelo.

Celebra l’originalità e la fede, ispirandosi al messaggio di Carlo Acutis, unendo giovani e comunità attraverso l’arte.

Evento pre-festival che unisce parrocchie, famiglie e comunità della diocesi di Catania in una celebrazione di arte, musica e preghiera, promuovendo l’armonia nella diversità.

L’evento si propone di coinvolgere i giovani e le famiglie, invitando tutti a riscoprire il potere della speranza e della bellezza nel creare condivisione e gioia.